Giardino Azienda
Giardino come valorizzazione del brand aziendale e come luogo di relax per i dipendenti
Uno spazio verde ben progettato costituisce una valorizzazione dell’immagine aziendale, un miglioramento della qualità di vita dei dipendenti con interessanti ricadute sulla produttività aziendale.
E’ ormai ampiamente dimostrato da diverse indagini scientifiche che il contatto con la natura anche per pochi momenti durante la giornata è un fattore di riduzione dello stress e della conflittualità interpersonale, di aumento dell’agilità mentale e di benessere per la salute fisica.
Anche la sola vista di un giardino dalla propria postazione di lavoro accresce il benessere e la motivazione del dipendente.
Ambiente di lavoro più sano
I giardini aziendali, grazie alla presenza della vegetazione, migliorano il microclima e la qualità dell’aria (trattenendo il particolato atmosferico); rinfrescano l’aria mitigando le alte temperature con significative ricadute sul risparmio energetico e attutiscono il rumore.
Quindi un ambiente di lavoro assai più vivibile.
Fruizione
La filosofia progettuale dello studio QUADRIFOGLIA è attenta ai differenti bisogni di fruizione di un giardino aziendale: luoghi adatti all’organizzazione di eventi, spazi per il relax durante le pause di lavoro, aree gioco per i bambini (nel caso di servizi di nursery), orti per la coltivazione di ortaggi per la mensa aziendale, schermatura di elementi di disturbo, aree per l’esercizio di attività fisiche (jogging, percorsi vita…).