Giardino Ospitalità
Giardino come valorizzazione del servizio alla clientela e strumento di fidelizzazione
Sempre più le persone cercano nella vacanza una occasione di contatto con la natura, per rilassarsi, per godere dei profumi, dei colori della vegetazione e anche per sperimentare un contatto con la terra. D’altra parte la platea degli appassionati di giardini sta crescendo come è testimoniato dal moltiplicarsi delle manifestazioni florovivaistiche e dall’attenzione che i media riservano al verde in tutte le sue declinazioni.
Un giardino ben progettato, che sia accogliente, rispettoso della privacy, rispondente ai differenti bisogni dei visitatori è senza dubbio un elemento di attrazione molto rilevante e uno dei servizi più importanti che un hotel, un resort, una spa, un agriturismo può offrire alla propria clientela.
Fruizione
La filosofia progettuale dello studio QUADRIFOGLIA è attenta alle differenti esigenze di fruizione degli ospiti: zone tranquille per il relax, aree per ospitare ricevimenti ed eventi, zone attrezzate per il gioco dei bambini, aree cani per rispondere alle esigenze dei proprietari di animali domestici (in forte crescita), spazi per l’esercizio dell’attività fisica (jogging, percorsi vita…), solarium e piscine, orti e frutteti ornamentali.
Spazi intimi di pertinenza delle stanze: piccoli terrazzi, balconi o micro giardini
Vegetazione
Lo studio, grazie alle proprie competenze botaniche, propone la creazione di aiuole interessanti lungo l’arco delle stagioni, con un assortimento di arbusti, erbacee perenni e graminacee.
Un interessante laboratorio di esplorazioni e scoperte botaniche per il segmento degli appassionati di giardini.
Per attirare e rendere un servizio speciale a questa fascia di utenza QUADRIFOGLIA può offrire una consulenza mirata per organizzare eventi speciali, come visite guidate ai giardini della zona, conferenze con esperti del settore, passeggiate botaniche alla scoperta della flora locale.